Le mie solitarie

Le mie solitarie sono "appena" iniziate!
Sono modeste ma intense. So che c'è gente che se le mangia in free solo ma a me interessa il mio viaggio e ognuno di questi è un piccolo limite che vado a tastare e possibilmente a superare in completa solitudine.

La dimensione solitaria è mia al 100%.

Lo è sempre stata, nello sport, nel lavoro...nella vita.
La compagnia in tutti i sensi l'ho sempre scelta speciale, a partire dagli amichetti che non giocavano a calcio, dalla squadra dei brocchi alle medie, la band e, via via, crescendo non sono cambiato in questo, se la ritengo speciale allora ok, altrimenti solo.

Stare da solo ha enormi lati positivi che accetto di perdere solo per un valore aggiunto inestimabile.

Da solo sono una macchina, vado bene, mi do io i tempi e spesso mi sento al massimo.
Faccio solitarie probabilmente da quando ho imparato a gattonare, forse da quando ho cominciato a pensare...le prime uscite lunghe a piedi in giornata a 14 anni e poi con la bici lasciamo stare! Quanti km da solo a partire dai 16 anni...
Di categoria "Solitaria" però si parla solo in Alpinismo, quindi aprofitto di questo periodo di grazia arrampicatoria per aggiungere una voce del menù alla mia piccola fetta di mondo digitale, sperando che sia di gradimento per voi quattro affezionati a cui voglio un mondo di bene!
Trovate comunque tutto anche di là, nelle pagine delle relazioni generali dove finirete cliccando sui vari "back" a fondo pagina...

Come procedo quando arrampico in solitaria (in evoluzione! Per questo, ogni consiglio è ben accetto!)

2025

Sono tornato a fare una via semplice e mi sono divertito! La trovi su relazioni 2025

2023-2024

Nel periodo a cavallo tra 2023 e 2024 ho fatto diverse vie in solitaria, circa una a settimana e a volte due, quasi tutte nella zona di Donnas e Albard (AO).
A fine febbraio - inizio marzo 2024 mi è tornata molta paura e ho smesso di andare su roccia, salvo su semplici tiri in falesia o semplici vie, nelle fasi iniziali di un corso AR1 nel quale ho dato una mano.
Il tutto era in funzione della preparazione alla salita solitaria dello Spigolo Nord del Pizzo Badile.
Col senno di poi non mi sono goduto molto le arrampicate fatte per allenamento e smettere è stato inevitabile e naturale.
La mia complice a due ruote poi ha preso il sopravvento, ma il termine "solitaria", con la bici mi fa sorridere, anche se può avere un suo senso!!!
Visto che la maggior parte dei giri che faccio in bici viaggio da solo, mi pare normale e per ora non ne scriverò su questa pagina!

2019

30 giugno 2019

Si ricomincia dalle basi! Da solo, alle Placche di Oriana.

2018

24 maggio 2018

Arr - Via dei Ciuc al Corno del Nibbio (LC) - Solitaria

10 febbraio 2018

Arr - via "Attraverso il Passato" - Monte San Martino (LC)

2017

22 aprile 2017

Arr - Torrione Fiorelli - Via "Normale" - solitaria

2016

7 settembre 2016

Arr - Grignetta (LC) - Spigolo Mir alla Torre del Pertusio - solitaria

15 agosto 2016

Arr - Grignetta (LC) - Punta Giulia - Via Normale in solitaria

3 agosto 2016

Arr - Grignetta (LC) - Torrione Fiorelli - Via Bramani/Dones in solitaria

28 maggio 2016

Arr - Zucco Barbisino (LC) Bastionata sud - via "Gelida Pipata" in solitaria

15 aprile 2016

Arr - Primo Magnaghi - via Normale con camino finale, in solitaria - Grignetta (LC)

21 agosto 2013

Alp - Punta Calabre dal lago e Ghiacciaio della Tzanteleina- Val di Rhemes (AO)

Histats.com START Histats.com END